Tritate finemente le mandorle nel mixer riducendole in farina.
Montate con le
fruste le uova con 70 g di zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso:
ci vorranno alcuni minuti. Quindi, sempre lavorando con le fruste, incorporate con
cura la farina di mandorle e quella di ceci.
Stendete il composto ottenuto in una
tortiera foderata con carta da forno, livellate bene la superficie e infornate a 180 °C per
20 minuti o finché l’interno della torta risulterà asciutto.
Riunite in un pentolino il
latte di soia, la maizena, il restante zucchero di canna e la vaniglia in polvere. Sempre
mescolando portate a bollore e proseguite per 2-3 minuti prima di levare dal fuoco.
Lasciate raffreddare la crema e passatela al setaccio.
Spalmate la crema sulla torta
ormai fredda. Decorate la superficie alternando anelli di lamponi e anelli di chicchi
d’uva divisi a metà e privati dei semi. Lasciate riposare la torta in frigorifero per unadue
ore prima di servirla.
Crostata di mandorle con lamponi e uva
- Ultima modifica: 2022-05-24T02:01:29+02:00
da