Ricavate un cucchiaino di scorza grattugiata
sia dall’arancia che dal cedro.
Impastate quindi la farina setacciata
insieme alla scorze grattugiate, al lievito,
allo zucchero di canna, all’uovo, al burro
ammorbidito, a un pizzico di sale e al vin
santo sufficiente per ammorbidire l’impasto.
Lasciate riposare per almeno 40
minuti
Spremete il cedro e ricavate almeno
60 ml di succo (se non riuscite, allungatelo
con succo di limone). Versatelo in un
pentolino con lo zucchero a velo, a fuoco
basso lasciatelo ridurre a un terzo del
volume iniziale. Quando pronto, frullate
lo sciroppo raffreddato con la ricotta;
unite alla fine le gocce di cioccolato.
Stendete l’impasto e sistematelo in
uno stampo rettangolare ricoperto con
carta da forno o in una tortiera rotonda
da 30 cm, formando un bordo alto circa
1,5 cm. Bucherellate il fondo e infornate
a 180 °C per 20 minuti circa. Lasciatelo
quindi raffreddare.
Farcite la base cotta con la crema di
ricotta, decorate con fettine sottili dell’arancia
e poi rendetele brillanti con la
gelatina sciolta in 2 cucchiai d’acqua.
Crostata alla crema di ricotta al cedro e cioccolato
- Ultima modifica: 2016-11-17T16:38:59+01:00
da