Crostata integrale alle nocciole con radicchio rosso e mela

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
6 persone 50 minuti 30 minuti
Istruzioni
  • Preparate l’impasto aggiungendo alla farina un pizzico di sale e, poco per volta, 50 g di olio, 80 g di acqua e il vino. Impastate bene e lasciatelo riposare in frigorifero per 20 minuti coprendolo con un canovaccio.
  • Tagliate il radicchio finemente e le mele in cubetti. Sistemate i due ingredienti in un’insalatiera. Infine grattugiate la scorza del limone, evitando la parte bianca amara, e spremetene il succo.
  • Emulsionate un cucchiaio d’olio con il succo e la scorza di limone, un pizzico di sale e peperoncino. Irrorate con questo condimento il misto nell’insalatiera, mescolando bene.
  • Stendete la pasta e ritagliate un disco di circa 30 cm di diametro. Adagiatelo in una teglia della stessa misura rivestita con carta da forno. Con la pasta avanzata, ricavate dei cordoni piatti e con questi formate i bordi della crostata. Ora disponete sui bordi, a distanza regolare, circa 40 di nocciole, premendole leggermente per farle affondare un po’ nella pasta. Di seguito pelate la patata e tagliatela a fette sottilissime da disporre in modo da ricoprire la base della crostata.
  • Infornate la crostata per almeno 30 minuti in forno ventilato a 160 °C. Finita la cottura, lasciatela raffreddare per qualche minuto e poi stendetevi l’insalata. Completate cospargendo le restanti nocciole ridotte in scaglie e qualche fogliolina di mentuccia o di timo.
Recipe Notes
Caciucco vegan di fagioli
Caciucco vegan di cannellini con radicchio croccante

E come primo, uno splendido caciucco vegan di cannellini con radicchio croccante

Crostata integrale alle nocciole con radicchio rosso - Ultima modifica: 2022-01-22T23:59:52+01:00 da