In un robot da cucina frullate gli anacardi. Poi aggiungete i datteri tagliati
a tocchetti e frullate, quindi incorporate il cacao; per ultimo versate lo
sciroppo d’acero. Dovete ottenere un composto omogeneo. Se necessario
aggiungete ancora sciroppo. Stendete l’impasto in una tortiera rettangolare
rivestita di carta forno.
Fate bollire la panna, aggiungete il cioccolato fondente tagliato al coltello e
formate una ganache. Versate la farcia nella base della torta e riponetela in
frigorifero.
Preparate le due creme di farcitura fondendo i due cioccolati e mescolando
ciascun cioccolato fuso con metà formaggio. Versate le due creme in due sac
à poche e ponetele in frigorifero.
Con le due sac à poche create differenti decori. Lasciate il dolce in frigorifero
sino al suo consumo.
Crostata al cioccolato senza cottura
- Ultima modifica: 2020-09-01T10:57:19+02:00
da