Versate in una ciotola la farina di ceci con il lievito e unite a filo la bevanda vegetale mescolando con una frusta, poi incorporate lo zucchero e l’olio. Mescolate in modo da fare incorporare aria al composto con un movimento dal basso verso l’alto e proseguite fino a ottenere una pastella non troppo liquida. Lasciatela riposare per 15 minuti.
Preparate, nel frattempo, la crema. Frullate i ceci (risciacquati più volte e ben sgocciolati) con il cacao setacciato, il miele e l’olio necessario (non più di 3-4 cucchiai) per ottenere una crema liscia e setosa. Raccogliete via via con una spatolina la crema spruzzata sui bordi del bicchiere.
Scaldate una crepiera o un padellino spennellato con poco olio, poi versatevi un mestolino di pastella ottenendo una crêpe spessa. Cuocetela finché sulla superficie iniziano a formarsi delle bollicine, a quel punto giratela velocemente dall’altro lato e cuocetela per qualche altro istante.
Spalmate le crespelle calde con un po’ di crema e alternatele a fettine di banane e kiwi. Completate con una spolverata di granella di nocciole e un filo di miele. Servite subito.
Crepes di ceci con crema al cacao, kiwi e banane
- Ultima modifica: 2022-01-22T12:10:03+01:00
da