Mondate il sedano e affettatelo sottilmente,
foglie comprese, poi in una ciotola
conditelo con un cucchiaio d’olio, il
succo di mezzo limone, una presa di
sale e una macinata di coriandolo.
Coprite e lasciate marinare al fresco per
almeno un paio d’ore.
Tritate grossolanamente le zucchine,
asciugatele con un canovaccio e insaporitele
in una ciotola con un cucchiaio
d’olio, un pizzico di sale e il succo del
mezzo limone rimasto. Coprite e fatele
marinare al fresco per un’ora.
Tagliate la cipolla a sottili fettine,
quindi mescolatela a un cucchiaio d’olio,
a un pizzico di sale e ai semi di finocchio
pestati. Stendete le fettine in una teglia
senza sovrapporle e infornatele a 180 °C
per 5 minuti scarsi.
Trasferite nel frullatore le zucchine e il
sedano, comprese le loro marinature, poi
frullate ricavando una crema densa e
unendo poca acqua ghiacciata se fosse
necessario per renderla più fluida.
Distribuite la crema in 4 bicchieri trasparenti
o in ciotoline, adagiatevi sopra le
striscioline di cipolla in modo decorativo
(noi le abbiamo legate formando dei
fiocchi) e servite.
Crema di zucchine e sedano marinati con cipolle rosse
- Ultima modifica: 2021-05-01T23:14:01+02:00
da