Affettate il sedano e tritate aglio e cipolla. Rosolate il tutto in 4-5 cucchiai d’olio per
5 minuti.
Mondate la zucca e tagliatela a dadini. Aggiungetela al soffritto insieme ai
pomodori secchi a listarelle e all’alloro, coprite con un litro d’acqua, aggiungete unodue
cucchiaini di paprica stemperata in poco brodo di cottura, salate e fate sobbollire
per 6-7 minuti.
Tagliate ogni pera in 6 spicchi e asportate semi e torsolo. Aggiungete
i ceci alla zuppa e dopo altri 2-3 minuti anche gli spicchi di pera. Fate continuare la
cottura, a fuoco lento, per ulteriori 5-6 minuti.
Prelevate 8 spicchi di pera con una
schiumarola e frullate o passate la minestra ottenendo una crema vellutata. 5 Distribuite
la crema nelle fondine e completate ogni porzione con 2 spicchi di pera messa
da parte, una spolverata di paprica e una foglia d’alloro o di sedano. Se piace, accompagnatela
con pane tostato.
Crema andalusa di ceci e zucca con pere
- Ultima modifica: 2016-11-17T23:31:27+01:00
da