Crema di porri e zucca con pane di grano saraceno e formaggio alle noci

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 35 minuti 80 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Mettete a bagno il grano saraceno per almeno 2 ore, poi scolatelo e risciacquatelo. Coprite i semi di chia con 50 ml di acqua e lasciateli riposare per 20 minuti in modo che si formi la gelatina.
  • Trasferite il grano saraceno in un mixer con 50 ml di acqua, i semi di chia gelificati, il bicarbonato, mezzo cucchiaino di sale e il succo di limone. Frullate il tutto fino a ottenere un composto uniforme. Trasferitelo in uno stampo per plumcake piccolo (da circa 8×16 centimetri) foderato con carta da forno, oppure di silicone e infornatelo a 180 °C per 50 minuti.
  • Coprite il pane con un canovaccio e lasciatelo raffreddare completamente.
  • Tagliate a pezzi la zucca, il sedano e il porro e riuniteli in una casseruola con il timo, l’alloro, l’alga kombu, sale e pepe. Coprite con 800 ml circa di acqua e fate cuocere per 30 minuti. Passato questo tempo eliminate l’alga, il timo, l’alloro e passate tutto con il frullatore a immersione. Alla fine controllate sale, pepe e semmai correggete la densità con poca acqua.
  • Tritate le noci e incorporatele alla robiola con un pizzico di sale e pepe.
  • Dividete la crema di zucca in ciotoline, completate con un filo d’olio e servite con il pane a fette leggermente tostato e il formaggio alle noci.
Crema di porri e zucca con pane di grano saraceno e formaggio alle noci - Ultima modifica: 2021-10-14T16:45:54+02:00 da