Ingredienti
Per persone
- 500 g Patate novelle
- 80 g Latte
- 80 g panna fresca
- 40 g Burro
- Brodo vegetale
- 12 Seppioline
- 2 spicchi Aglio
- 1 mazzetto Prezzemolo
- Peperoncino secco
- 2 cucchiai Vino bianco secco
- olio d'oliva extravergine
- Pepe nero
- Pepe bianco
- Sale
Istruzioni
- Pelate l'aglio e tritatelo finemente. Tritate il prezzemolo, tenetene da parte un cucchiaio per decorare il piatto e unite il resto, insieme all'aglio, in una ciotola.
- Aggiungete le seppie e 2 cucchiai d'olio. Insaporite con un pizzico di pepe nero macinato al momento e un pizzico di peperoncino, mescolate, coprite con un foglio di pellicola e fate riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
- Nel frattempo lavate bene le patate con la buccia e mettetele in una pentola coprendole di acqua. Aggiungete 10 g di sale grosso e portate a bollore. Fate cuocere per una ventina di minuti o finché le patate non saranno morbide infilzandole con la lama di un coltello.
- Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendole in un tegame. Unite il burro, il latte e la panna. Mescolate energicamente e aggiungete brodo vegetale caldo fino a ottenere la consistenza di una crema piuttosto densa.
- Assaggiate e regolate di sale, aggiungete una spolverata di pepe bianco e dividete la crema in 4 fondine.
- Scaldate bene una griglia in ghisa e fate saltare le seppioline per pochi minuti da entrambi i lati, spruzzandole con il vino bianco durante la cottura. Salate leggermente e sistematene 3 sulla crema di patate in ogni ciotola. Completate con una spolverata di prezzemolo rimasto, tritato finemente.