Unite le farine con il sale (non lesinate con il sale). Mescolate.
Versate l’acqua e amalgamate il composto, che risulterà naturalmente non legato, date le farine senza glutine. Aggiungete, se volete, un bel filo di olio extravergine di oliva.
Ottenete una pastella semiliquida. Aggiungete i semi di chia e mescolate. Ora predisponete una placca da forno foderata con carta e versate il composto al centro.
Con una spatola o un cucchiaio stendete uno strato di composto andando a coprire tutta la carta forno. Se volete, distribuite un po’ di semi misti.
Infornate a 170° per 30-40 minuti. Se non siete interessati a mantenere bassa la temperatura, cuocete a 190° per 20 minuti o finchè dorati. Sfornate e gustate croccanti. Oppure conservate in contenitore ermetico e gustate morbidi il giorno dopo.
Recipe Notes
Gnocchi di polenta
Con la polenta istantanea abbiamo preparato degli gnocchi alla romana speciali, senza glutine e con..le ortiche! Naturalmente potete utilizzare anche spinaci o erbette, ma con le ortiche sono risultati una vera favola! Qui la ricetta >
Crackers salutisti senza glutine
- Ultima modifica: 2021-05-13T03:35:42+02:00
da