Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e cuocetele in una padella con il miele per 10 minuti. Conservate da parte otto/dieci spicchi e schiacciate il resto con una forchetta lasciando raffreddare
Fate bollire il latte con un cucchiaio di zucchero e la bacca di vaniglia lasciandola in infusione per 10 minuti. Mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero restante, aggiungete la farina e amalgamatela bene. Diluite la massa cremosa con il latte ben caldo, riversate il tutto in una casseruola e fate sobbollire a calore basso per 2 minuti. Raffreddate la crema il più rapidamente possibile versandola su una pellicola e ricopritela con la stessa pellicola per evitare che faccia la crosta. Una volta raffreddata, aggiungete la panna montata un cucchiaio alla volta e mescolate delicatamente.
Prendete un panpepato di buona qualità non tagliato a fette. Congelatelo per alcune ore e tagliatelo a fettine sottili. Distribuitele su una plazza da forno in modo che ci stiano di misura, imburratele leggermente e passatele in forno a 150 °C per circa 15 minuti
Montate il dolce sistemando due spicchi di mela saltata, un mucchietto di composta, una fettina di pan di spezie, un mucchietto di crema pasticcera e per finire chiudete conun’altra fettina di pan di spezie
Composta di mele in millefoglie di panpepato
- Ultima modifica: 2016-11-17T22:22:39+01:00
da