Pelate le pere, tagliatele in 8 spicchi e mettetele in una pentola insieme al vino e a un pizzico di cannella. Cuocetele delicatamente per circa 10 minuti (di più se in partenza sono poco morbide)
mescolandole con attenzione, scolatele bene e lasciatele raffreddare; conservate il liquido di cottura.
Montate molto bene il burro lasciato ammorbidire insieme a 150 g di zucchero, unite una per volta le uova, un pizzico di sale e la farina già setacciata
insieme al lievito. Ammorbidite l’impasto piuttosto denso con il latte.
Versate l’impasto in uno stampo a ciambella da 28 cm imburrato e infarinato; distribuite gli spicchi di pera, schiacciandoli un po’ sulla superficie
infornate a 175 °C per 35-40 minuti.
Mescolate il vino delle pere con lo zucchero rimasto e fatelo restringere a fiamma dolce ricavando uno sciroppo profumato.
Tagliate la ciambella raffreddata a fette, irrorate con lo sciroppo e servite.
Recipe Notes
Doppio consiglio: usate un Valpolicella Rosso per la ricetta e abbinate il suo Recioto, un rosso di suadente intensità con note di cioccolato, ciliegie ed erbe aromatiche.
Ciambella di pere con sciroppo di vino
- Ultima modifica: 2020-08-20T16:50:55+02:00
da