Riducete quasi in farina i grissini nel mixer, quindi lavorateli insieme al miele, al
burro sciolto e alla noce moscata.
Foderate con l’impasto ottenuto uno stampo con
cerniera del diametro di 22 cm ricavando prima il bordo e poi la base. Quindi sistematelo
in frigorifero per almeno mezz’ora.
Amalgamate la fontina o il montasio a dadini
con la ricotta setacciata, lo yogurt, le castagne lesse sbriciolate, le uova, la panna, lo
zafferano e una presa di sale. Alla fine incorporate la farina di castagne (o la maizena)
setacciata. Rovesciate la crema ottenuta nello stampo e infornate a 160 °C per 55
minuti. Passato questo tempo aprite lo sportello del forno per consentire l’uscita del
vapore e proseguite ancora per 5 minuti.
Lasciate raffreddare la cheesecake salata
a temperatura ambiente per almeno 3 ore, poi sistematela in frigorifero per altre 2-3
ore. Tiratela fuori dal frigo almeno 20 minuti prima di servirla in tavola e decoratela con
erbe aromatiche a piacere.
Cheesecake salata con fontina e castagne allo zafferano
- Ultima modifica: 2022-10-23T02:06:38+02:00
da