Per la base: passate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere, unite la margarina fusa e mescolate bene
Appiattite bene il composto sul fondo di una tortiera a cerniera rivestita con carta forno e mettete in frigo per almeno mezz’ora. Passate ora alla realizzazione della crema: ammorbidite il formaggio cremoso con le fruste elettriche, e lavorate con zucchero a velo vanigliato fino ad ottenere un composto liscio. Sciogliete l’agar l’agar in un pentolino con qualche cucchiaio di panna.
Fate intiepidire, aggiungete il tutto alla crema di formaggio e mescolate con le fruste. Unite poi anche la panna montata incorporandola con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto, unendo le fragole precedentemente lavate e fate a pezzi, tranne 2/3 per la decorazione ed il succo e la buccia del limone bio. Tirate fuori dal frigo la base e versateci sopra la crema, livellatela bene e fate riposare in frigo per 5-6 ore.
Una volta ben solida, tiratela fuori dallo stampo e sistematela sul piatto da portata, cospargetela con la confettura di fragole e decorate con le fragole rimaste e se volete con qualche fettina di limone biscottino che avete usato per la base e foglioline di menta., conservate in frigo fino al momento di servire.
Cheesecake vegan alle fragole e limone
- Ultima modifica: 2021-05-06T11:58:47+02:00
da