Mondate i finocchi, tagliateli a cubetti
e lessateli per 5 minuti scarsi in acqua
poco salata; con una schiumarola scolateli in una ciotola e tenete al caldo l’acqua
di cottura.
Pulite anche i cavolini e poi lessateli
nella stessa acqua dei finocchi per 5-10
minuti, a seconda della loro grandezza.
Alla fine dovranno risultare morbidi.
Tritate il peperoncino e mescolatelo a
un cucchiaio d’olio e al prezzemolo,
quindi conditevi i finocchi e alla fine controllate
il sale.
Grattugiate un cucchiaino scarso della
scorza di un pompelmo e poi amalgamatelo
con cura a 2 cucchiai d’olio, a un
pizzico di sale e a una macinata abbondante
di coriandolo. Quindi irrorate
i cavolini tagliati a spicchi con questo
condimento e teneteli al caldo.
Pelate al vivo i pompelmi, riduceteli in
cubetti e conditeli con le mandorle e con
un pizzico di sale.
Mescolate i tocchetti di finocchio ai
cubetti di pompelmo e distribuiteli in 4
ciotole, di seguito adagiatevi sopra
i cavolini caldi e decorate a piacere.
Cavolini speziati con pompelmo e finocchi al peperoncino
- Ultima modifica: 2022-01-09T22:51:25+01:00
da