Lavate un cavolfiore e affettatelo a fettone piuttosto spesse. Durante il taglio qualche fetta si sgretolerà, altre rimarranno integre: non preoccupatevi.
Condite le fette di cavolfiore e i pezzi più grossi rimasti massaggiandoli con olio extravergine e sale. Radunate invece i pezzetti più piccoli e le briciole di cavolfiore in una ciotola, per inserirle a crudo nelle vostre insalate o per altre ricette.
Su una placca da forno foderata con carta disponete le fette e i pezzi di cavolfiore ben oliati e salati. Spolverate un po’ di foglioline di timo fresco e versate 4 cucchiai rasi di acqua nella teglia, che si depositerà sotto le fette.
Infornate a 180° per 25-30 minuti o finchè le fette sono dorate.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà o i pomodori a pezzetti. In una casseruola molto ampia, la più ampia che disponete, scaldate abbondante olio e versatevi i pomodorini che inizieranno ad appassire e a sfaldarsi. Salate. Aggiungete le olive e cuocete ancora qualche minuto.
Infine inserite le fette di cavolfiore arrosto e mescolate molto delicatamente. Abbassate il fuoco e fate insaporire le verdure. Potete anche aggiungere un quarto di spicchio d’aglio grattugiato e le erbe aromatiche preferite (prezzemolo o basilico). Non lasciate seccare: al limite inserite un cucchiaio d’acqua. Servite umide con una spolverata di pepe finale e basilico fresco.