Mescolate in una grande ciotola la farina
di castagne con lo zucchero di canna, un
pizzico di sale e le erbe aromatiche.
Aggiungete l’olio extravergine precedentemente
mescolato con la ricotta, l’uovo leggermente
sbattuto e un bicchiere d’acqua tiepida
e mescolate bene fino a ottenere una
crema densa e omogenea.
Unite l’uva sultanina passata nella farina e
versate il composto in una teglia antiaderente
rettangolare, ben unta di olio e infarinata.
Cospargete con i pinoli e infornate, a 200 °C,
per 30 minuti.
Sbucciate i cachi, che devono essere ben
maturi, frullateli e metteteli in una salsiera. Sfornate
il castagnaccio e servitelo tiepido con la
salsina di cachi da aggiungere a piacere.
Recipe Notes
Da uve di Verduzzo Friulano si ottiene il Ramandolo, vino da dessert vellutato e intenso ideale per accompagnare questo semplice dessert.
Castagnaccio con ricotta e crema di cachi
- Ultima modifica: 2016-11-17T17:41:08+01:00
da