Sgranate la melagrana sistemandone i chicchi in una ciotola. Poi ricavate la scorza grattugiata dei lime e il loro succo.
Risciacquate le capesante con il loro corallo sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni eventuale residuo.
Tamponate i frutti di mare con la carta da cucina in modo da asciugarli. Poi con un coltello molto affilato tagliateli a fettine sottili, disponendoli via via su un piatto da portata.
Cospargete le capesante con i chicchi di melagrana, la scorza di lime, 2 cucchiai d’olio e il succo dei lime a piacere. Spolverate con sale, pepe bianco e servitelo preferibilmente come antipasto.
Carpaccio di capesante con melagrana e lime
- Ultima modifica: 2021-10-27T17:13:17+02:00
da