Tritate insieme scalogni, salvia e rosmarino,
poi rosolateli in padella con 3 cucchiai
d’olio. Cuocete per 5 minuti
mescolando di tanto in tanto; a questo
punto sfumate con il vino e poi aggiungete
la zucca tagliata a cubetti, salate, pepate e
proseguite per circa 25 minuti o finché
l’ortaggio sarà tenero. Versate poca acqua,
se necessario, durante la cottura.
Mescolate in un pentolino su fuoco basso
il latte con la farina, facendo cuocere per
circa 8 minuti sempre mescolando per evitare
la formazione di grumi. Levate dal fuoco
e incorporate il gorgonzola a tocchetti
mescolandolo per farlo sciogliere.
Levate la zucca dal fuoco e in una ciotola
mescolatela con una grattugiata abbondante
di noce moscata, poi schiacciatela
con una forchetta o uno schiacciapatate:
dovete ricavare un purè grossolano. Controllate
il sale tenendo conto della presenza
sapida del formaggio nella pietanza.
Farcite i cannelloni con il purè di zucca,
quindi allineateli in un solo strato in una
pirofila ricoperta con carta da forno. Ricopriteli
uniformemente con la salsa al formaggio,
chiudete la pirofila con un foglio di
alluminio da cucina e infornate a 180 °C
per 20 minuti, quindi eliminate l’alluminio
e proseguite ancora per circa 10 minuti
lasciando dorare bene la superficie.
Pelate la pera e tagliatela a cubetti di
circa mezzo centimetro di lato. In una ciotolina
amalgamate il miele con l’aceto balsamico
e una spolverata di pepe, quindi
immergetevi la pera e lasciate insaporire.
Servite i cannelloni ben caldi, cosparsi
con i cubetti di pera compreso un po’ del
loro intingolo.
Cannelloni alla zucca con gorgonzola e pere
- Ultima modifica: 2016-11-23T14:24:15+01:00
da