Eliminate la crosta dal pane e tagliatelo a dadini. Bagnatelo con il latte e lasciatelo riposare fino a quando non avrà assorbito tutto il liquido.
Tritate finemente lo scalogno, fatelo appassire con una noce di burro, aggiungete poca acqua per non farlo colorire eccessivamente e unite il radicchio ridotto in striscioline. Insaporite con sale e pepee proseguite la cottura per circa 10minuti, fino a quando il radicchio sarà appassito e il fondo asciutto. Durante lacottura aggiungete qualche cucchiaiata d’acqua se necessario.
Strizzate il pane ammollato e in una terrina riunitelo al radicchio intiepidito, alla farina, al tofu in dadini molto piccoli, a una bella grattugiata di noce moscata, all’uovo e a poco sale. Mescolate bene ottenendo un composto omogeneo e piuttosto consistente (se troppo umido, aggiungete del pangrattato, se troppo asciutto, unite poco latte).
Ricavate dall’impasto i canederli di circa 8 cm di diametro. Poi lessateli dolcemente in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Nel frattempo, fate fondere il rimanente burro in un pentolino.
Scolate i canederli e disponetene 2 per piatto. Conditeli col burro fuso, mezzo cucchiaio di parmigiano e serviteli.
Recipe Notes
La buona morbidezza di un profumato Incrocio Manzoni del Veneto regolerà la delicata vena amarognola dei canederli con radicchio e tofu.
Canederli al radicchio e tofu
- Ultima modifica: 2016-11-17T16:40:09+01:00
da