Cake di ceci, feta e pomodori secchi

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 10 minuti 20 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Accendete il forno a 190° C.
  • Mescolate per qualche minuto, preferibilmente con una frusta elettrica, la farina bianca e quella di ceci con le uova, il latte e l’olio. Unite la maggiorana tritata,un pizzico di sale e pepe a piacere.
  • Sgocciolate bene i pomodori sottolio e tagliateli a striscioline. Tagliate anche la feta a cubetti da circa 1 cm di lato. Aggiungete quindi all’impasto i pomodori, il formaggio, i ceci e mescolate delicatamente con una spatola. Alla fine incorporate il lievito.
  • Imburrate bene e cospargete col pangrattato il fondo di uno stampo da plum cake piccolo da circa 20 x 8 cm e versatevi l’impasto. Cospargete i semi di zucca e infornate per 20 minuti.
  • Lasciate raffreddare il cake di ceci prima di levarlo dallo stampo e tagliate a fettine spesse da circa 1 cm. Servitelo con qualche foglia di rucola, un pezzetto di pomodoro secco e una fettina di feta.
Recipe Notes

Usate un Vermentino di Sardegna, vino fruttato pienamente mediterraneo.

Cake di ceci, feta e pomodori secchi - Ultima modifica: 2021-06-30T16:42:35+02:00 da