Frullate finemente le mandorle. In una
casseruola riunite la mandorle, il miglio,
il latte di soia o di riso, mezzo litro d’acqua,
un pizzico di sale, la vaniglia e l’agar
agar. Portate a bollore e poi abbassate la
fiamma al minimo e continuate per
20-25 minuti, portando il miglio a cottura.
Mescolate ogni tanto.
Eliminate la vaniglia e frullate il miglio
direttamente nella pentola con il frullatore
a immersione, oppure passatelo al
passaverdura, riducendo il tutto in
crema.
Mettete di nuovo la casseruola sul
fuoco e aggiungete il malto, facendo
cuocere per una decina di minuti e
mescolando molto frequentemente.
Levate dal fuoco e amalgamate al composto
il cioccolato spezzettato facendolo
fondere.
Versate la crema negli stampi da
budino già oliati e lasciatela raffreddare.
A questo punto riponeteli nel frigorifero
per alcune ore.
Servite i budini sformati e guarniteli
con una spolverata di polvere di cocco e
di cacao (come nella foto) oppure con
qualche goccia di sciroppo d’acero.
Budino di miglio e mandorle al cioccolato
- Ultima modifica: 2022-03-16T20:53:33+01:00
da