I modi per preparare le bruschette sono infiniti, fra questi c'è anche la nostra versione gluten free, un po' dolce e un po' salata, realizzata con il Bio Pan Cereal di Schär! Una proposta perfetta per rendere più goloso il momento dell'aperitivo o dare un tocco gourmet ai vostri menu estivi
Ingredienti
Per persone
- 6 fette Pane Bio Pan Cereal di Schär
- 200 g Feta
- 6 albicocche
- 1 mazzetto Rucola
- 1 Cipolla rossa
- Aneto
- 1 cucchiaio Zucchero
- 1 bicchiere Aceto di mele
- olio d'oliva extravergine
- Origano
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Riducete la cipolla in una julienne non troppo sottile. Sistematela in un colapasta, spolveratela con lo zucchero, un cucchiaio di sale e mescolate bene. Lasciatela riposare per 30 minuti, poi risciacquatela bene, scolatela accuratamente e versatela in un vasetto di vetro. Ricopritela di aceto e fatela marinare almeno per 30 minuti. (Questo procedimento si può fare anche in anticipo, fino a 2 giorni prima. La cipolla acquisterà nel tempo più sapore e un colore rosa intenso).
- Sbriciolate la feta grossolanamente con una forchetta in una fondina e conditela con un generoso pizzico di origano, una macinata di pepe e un cucchiaio raso d’olio, quindi lasciatela insaporire al fresco.
- Tagliate le albicocche in spicchi sottili da un centimetro circa di spessore, conditele leggermente con poco sale e un cucchiaio d’olio. Passate gli spicchi su una griglia o una piastra ben calda per un paio di minuti per lato. Non dovranno cuocere completamente, solo arrostirsi leggermente.
- Tostate le fette di Bio Pan Cereal in forno poco prima di servire e preparate le bruschette distribuendovi sopra la feta, le albicocche e completando con la cipolla marinata ben scolata, la rucola mondata e qualche cimetta di aneto. Irrorate con una cucchiaiata d’olio e servite.