Ecco come realizzare un saporito e invitante brasato senza utilizzare ingredienti d'origine animale: verdure di stagione impreziosite dalla curcuma e l'arancia
Ingredienti
Per persone
- 400 g Rape bianche
- 400 g zucche
- 12 foglia Cavolo verza
- 1 Cipolla
- 2 spicchio Aglio
- 15 g Funghi secchi
- 1 Peperoncino
- 1 cucchiaino Curcuma
- 1 cucchiaino Scorza d'arancia
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
- Arance
Istruzioni
- Mettete a bagno i funghi in una tazza d’acqua tiepida.
- Tritate finemente insieme la cipolla, l'aglio e il peperoncino, poi mescolateli a 2 cucchiai d’olio e fateli rosolare dolcemente in una padella col coperchio per 10 minuti circa. A questo punto aggiungete le rape, pelate e a tocchetti, salate e proseguite per altri 10 minuti, sempre col tegame coperto.
- Mondate, nel frattempo, la zucca e riducetela in dadini come le rape; scolate i funghi e tritateli. Quindi unite alle rape la zucca, i funghi, la curcuma, una macinata di pepe e un pizzico di sale, lasciate insaporire per qualche minuto senza coperchio, poi coprite nuovamente e cuocete per 15-20 minuti, bagnando con poca acqua se necessario.
- Scottate le foglie di verza in acqua bollente per 5 minuti, scolatele in acqua ghiacciata per mantenerne il colore brillante. Asciugatele e riducetele in striscioline sottili, scartando la costa centrale. Conditele con un pizzico di sale, una macinata di pepe, la scorza d’arancia e poi saltatele in una padella oliata per 5 minuti a calore vivace.
- Sistemate il misto di rapa e zucca nei piatti, contornatelo con la verza e decorate con qualche fettina sottile d’arancia.