Soffici, leggeri, quasi impalpabili... questi savoiardi vegan sembrano nuvole dolci da inzuppare. La magia? Sta tutta nell’aquafaba, un ingrediente sorprendente che permette di ottenere una consistenza ariosa e perfetta… senza uova. Ottimi da gustare da soli, accompagnati al caffè o da usare in dolci al cucchiaio come il tiramisù. Semplici da preparare, irresistibili da finire. Un grande classico, in versione vegetale e decisamente riuscita.
Aquafaba: il superpotere dei ceci
Sembra acqua, ma è aquafaba, il liquido di cottura dei ceci, quello che spesso finisce nel lavandino quando si scolano. Eppure, montato come si deve, si comporta esattamente come gli albumi: gonfia, tiene la forma, dà struttura. Perfetto per dolci soffici, mousse, meringhe… e sì, anche per questi savoiardi che non fanno rimpiangere gli originali.
Meno sprechi, più creatività. E nessuno nota la differenza.
Voti: 3
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Versate l’aquafaba in una ciotola e cominciate a montarla con le fruste elettriche, quindi incorporate gradualmente lo zucchero a velo. Proseguite per circa 10 minuti o fino a ottenere una crema il più ferma possibile. Solo a questo punto incorporate 60 ml d’olio di girasole, sempre frullando.
Mescolate a parte la farina di riso con l’amido di mais e il lievito. Setacciate questo misto direttamente sulla crema montata, amalgamandolo con cura. Ora agite il più velocemente possibile per non far smontare il composto. Inseritelo in una sacca da pasticcere, quindi nella placca del forno rivestita con carta da forno formate tanti cordoncini lunghi
10 cm, ben distanziati tra loro, e spolverateli con zucchero di canna. Calcolate che non entrerà tutto l’impasto in una volta e che dovrete fare una seconda infornata. (Se non avete la sacca da pasticcere, potete formare un cono con la carta da forno e tagliarne la punta.)
Infornate i biscotti a 200 °C per circa
15 minuti o fino a quando diventano dorati. Sfornate e proseguite nello stesso modo fino a esaurimento dell’impasto.
Voti: 3
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.