In Italia nell’ultimo secolo una perdita di varietà della frutta del 75%


In prima fila albicocco, ciliegio, pesco, pero, mandorlo, susino. Uno studio della Fao e un seminario promosso dall’Ispra

Nell'ultimo secolo, in Italia, alcune specie di frutta come albicocco, ciliegio, pesco, pero, mandorlo e susino hanno registrato una perdita di varietà del 75%, con punte massime per albicocco e pero, dal tasso di sopravvivenza varietale di appena il 12%. Ne riferisce in un articolo l’agenzia Adnkronos. Nel solo Sud Italia, tra il 1950 e il 1983, è stato riscontrato che delle 103 varietà locali mappate durante il primo sopralluogo, solo 28 erano ancora coltivate poco più di trent'anni dopo. Perfino la vite da vino si è ''impoverita'' nell'ultimo secolo: dalla ricostituzione dei vigneti dopo la diffusione della fillossera avvenuta a fine Ottocento, il numero dei vitigni, coltivati all'epoca in alcune migliaia (400 nella sola provincia di Torino), è sceso nel 2000 a circa 350, di cui 10 soltanto occupano il 45% della superficie vitata italiana.
A livello più generale, uno studio della Fao stima che tra il 1900 e il 2000 sia andato perduto il 75% della diversità delle colture. Inoltre, l'organizzazione delle Nazioni Unite prevede che entro il 2055, a causa del cambiamento climatico, scompariranno tra il 16 e il 22% dei parenti selvatici per colture importanti come arachidi, patate e fagioli. Sono alcuni dati che testimoniano l'importanza di tutelare la frutta e i prodotti agricoli della nostra storia, per salvaguardare la cultura italiana e al tempo stesso venire incontro all'esigenza, sempre più sentita, di mangiare cibi sani, privi di alterazioni e veleni. E' l'argomento del seminario ''Frutti del passato per un futuro sostenibile'' organizzato dall'Ispra, che si è tenuto presso il ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Al centro dell'incontro, possibilità e modalità di recupero delle colture perdute in una prospettiva futura. Per frutti del passato, antichi e dimenticati, s’intendono quelli che negli ultimi 50 anni hanno conosciuto un lento e silenzioso abbandono, per l'affermazione della frutticoltura moderna o industriale. Si trattava di produzioni localizzate, selezionate in numerose varietà nel corso dei secoli; dovevano resistere a stress biotici causati da funghi, batteri, nematodi e insetti vari, perché non c'erano gli anticrittogamici, e a quelli abiotici dipendenti dalla disponibilità idrica e dalla qualità dell'acqua, dalla qualità della luce, dalla temperatura.

Advertisement
In Italia nell’ultimo secolo una perdita di varietà della frutta del 75% - Ultima modifica: 2013-04-28T00:00:00+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome