A ogni inizio d'anno negli Stati Uniti viene pubblicata un'interessante classifica redatta da esperti sulle diete più popolari o più alla moda, che comprendono sia gli stili alimentari, quello mediterraneo ad esempio, che i veri e propri regimi dimagranti. Una di queste diete è risultata vincitrice assoluta e prima in cinque categorie. Ne parla in questo podcast Barbara Asprea, illustrando un trend che sembra premiare gli approcci dietetici più bilanciati e salutari
il simbolo della Dieta Mediterranea non è la piramide, ma il Tempio. A. Keys c’è la spiegato in tutti i modi. Allora perchè continuare a non utilizzare questo segno fondamentale che meglio esprime il valore dello stile di vita mediterraneo? Abbiamo un vero tesoro, ma lo cominchiamo banalmente!
Gentile Francesco, nel podcast non entro nel merito di come debba essere rappresentata la dieta mediterranea, ma in effetti il modello della piramide è stato considerato troppo difficile e da qualche anno sta affermandosi il simbolo del piatto da dividere tra i vari nutrienti. Vedremo chi tra tempio, piramide o piatto, alla fine risulterà più efficace… Cordialmente e grazie per seguirci
10 alle vostre letture e ricette sempre interessanti
Grazie mille Vanna, i suoi complimenti ci fanno davvero piacere 🙂
Premetto che sono un persona di 65 anni obesa dall’adolescenza. Molte diete, risultati pure importanti, ma irrimediabilmente molti fallimenti. Molti anni fa, in età più giovanile, ebbi la fortuna di incontrare una nutrizionista che mi stilò una dieta in cui mi era consentito di mangiare legumi a volontà e non le dico il mio stupore per aver perso decine chili senza accusare il minimo senso di fame. Poi i chili li ripresi, come some sempre mi è accaduto per mia incuria alimentare, pensando di avere la situazione sotto controllo e invece… Dopo molti anni ho riprovato a seguire lo stesso schema dietetico, ma ho notato che i legumi mi davano fastidio alla pancia e non riuscivo più ad ottenere il lusinghiero risultato che avevo avuto in passato. Adesso ho avuto occasione di leggere questo sito molto interessante e ho pensato di riprendere un corretto regime alimentare per perdere i miei abbondanti chili. Il mio quesito è questo, da più parti leggo che i legumi sono vietati perchè sarebbero fonte di infiammazione intestinale e farebbero più male che bene. Mi può aiutare con la sua dotta esperienza? La ringrazio e le porgo cordiali saluti .
Buongiorno Vincenzo, per una dieta specifica le consigliamo di contattare un medico che possa aiutarla con un piano alimentare adatto a lei.