Piccoli sformati di fave e zucchine con salsa alla menta
Focaccia alle cipolle con grano saraceno
La focaccia è una delle specialità italiane più popolari e apprezzate. Con questa ricetta vi proponiamo una variante per farla in casa con ingredienti genuini e gustosi che stuzzicheranno il vostro palato.
Coppette di fave con carote e pecorino
Un contorno vegetariano elegante e colorato grazie alle fave fresche e alle carote: un piatto salutare, molto buono da servire anche come antipasto.
Questa gustosa e colorata ricetta trova spunto dalla feta, il tipico formaggio greco, compatto e molto saporito, che rappresenta l'ingrediente sfizioso di questa torta salata
Insalata di funghi marinati con semi di girasole e crostini
Provate la ricetta anche con verdure dolci come gli spinaci da insalata oppure amarognole come rucola, radicchio verde o rosso.
Facile e saporita questa ricetta di pasta con le verdure è un primo piatto nutriente e genuino che rievoca sapori contadini
Frutta marinata alla vaniglia con crema all’uvetta
Un dessert alla frutta fresca leggero, gustoso e ricco di vitamine; una macedonia originale e sfiziosa grazie all'utilizzo di una speciale crema allo yogurt e all'aroma di vaniglia
Una pasta frolla che racchiude una crema all'arancia fine e delicata per un dolce semplice e raffinato allo stesso tempo, tutto delicato al frutto invernale per eccellenza. Ottimo sia come dessert che a colazione o a merenda.
Quenelle di zucca e mandorle
Tipiche della cucina francese, le quenelle sono un antipasto o un secondo leggero composto da una farcia con uova, formata usando due cucchiai, cotta in acqua bollente o in forno. Quelle che vi presentiamo sono però rivisitate secondo la nostra tradizione gastronomica. Una ricetta originale e deliziosa, nella quale vengono sapientemente abbinati ingredienti diversi e tutti veramente salutari.
Panzerotti farciti con crema di lenticchie verdi, broccoletti e noci
Questi panzerotti sono un antipasto buono e sfizioso, ricco di proteine, un modo insolito e carino per servire legumi e ortaggi nei vostri menu.
Gusto e salute in cucina
il blog di Giuseppe Capano
Fa' la dieta giusta
il blog di Barbara Asprea
InformaBio
il blog di Franco Travaglini
Il blog del direttore
di Venetia Villani